L’Associazione Alzheimer MultiMedica Onlus redige una Newsletter quadrimestrale.
Perchè i nuovi farmaci contro l'alzheimer falliscono?
Il concetto di riserva cognitiva
Pandemia e Alzheimer
Terapia con anticorpi monoclonali
Biomarkers per la M di Alzheimer: dal liquor al sangue.
Classificazione delle demenze e demenze non AD (Alzheimer Disease) più frequenti
Malattia di Alzheimer ai tempi del Coronavirus
Selezionde di articoli dalla letteratura scientifica internazionale del 2019
Cannabis e Alzheimer
Piano Nazionale Demenze e nuovi centri CDCD
Una notte poco riposata causa un incremento dell'accumulo di amiloide
La ricerca di nuovi farmaci
Aiuti all'assistenza di un malato di Alzheimer
Differenza di genere nella malattia di Alzheimer e in altre demenze
Riserva cognitiva e Malattia di Alzheimer
Questo Natale dona all’Associazione Alzheimer Multimedica ONLUS.
Partecipare alla ricerca sull'alzheimer per voi stessi e per le future gererazioni
Relazione del Comitato Nazionale di bioetica sulle demenze
Come sta cambiando la diffusione delle demenze nei paesi sviluppati e in via di sviluppo
M. DI Alzheimer : diamo i numeri
Selezione di articoli dalla letteratura scientifica
Alzheimer e terapia genica
La persona affetta da demenza e la patologia somatica
Amiloide: certezze e controversie
Comunicazione della Diagnosi: un problema etico e pratico
Dagli USA un obiettivo: sconfiggere l’Alzheimer entro il 2025
Anziani alla guida dell’automobile: aspetti etici e normativi
M. DI Alzheimer e aspetti legali
Un nuovo “vaccino” per la M. di Alzheimer
E’ possibile prevenire la demenza?